Dal 2018 camminiamo al passo con chi ha più bisogno, senza dimenticare la forza delle buone abitudini di un tempo.
Fai volontariato
Se ti riconosci nei valori dell'aiuto concreto alla vecchia maniera, vieni a darci una mano: c'è posto per chi carica scatoloni, per chi compila moduli, per chi semplicemente vuole ascoltare.
Dona prodotti
Pasta, riso, olio, legumi in scatola, biscotti, latte a lunga conservazione: sono i classici che non passano mai di moda. Puoi portarli nei nostri punti raccolta.
Sostienici economicamente
Con una donazione anche piccola ci aiuti a coprire l'acquisto dei prodotti. Riceverai una ricevuta detraibile dalla tua dichiarazione dei redditi (secondo normativa fiscale).
Adotta un carrello
Commercianti e aziende possono "adottare" un carrello solidale all'interno del proprio punto vendita. Noi lo gestiamo e aggiorniamo sulle donazioni raccolte. La donazione è deducibile (secondo normativa fiscale)

Le principali aree del nostro intervento
Raccolta alimentare: ogni settimana presidiamo supermercati, mercati rionali e botteghe di quartiere per raccogliere prodotti a lunga conservazione.
Distribuzione a domicilio: perché non tutti possono muoversi; consegniamo porta a porta, stringendo la mano e scambiando due parole.
Sportello ascolto: al nostro punto d'incontro c'è sempre una sedia libera per chi vuole raccontarsi e ricevere orientamento ai servizi del territorio.